Coperture vaccinali in età pediatrica e adolescenza: i dati 2023

I dati sulle coperture vaccinali (CV) in età pediatrica e tra gli adolescenti, relativi all’anno 2023, mostrano un leggero calo per la maggior parte delle vaccinazioni raccomandate nei primi anni di età (con eccezione della varicella e della prima dose di morbillo, rosolia, parotite). La CV per la polio (usata come proxy per le vaccinazioni contenute nell’esavalente) nella coorte 2021 è pari al 94,76 %, poco sotto l’obiettivo del 95% raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Per quanto riguarda il morbillo invece, mentre la CV per la prima dose (94,64%) mostra un lieve aumento, quella della seconda dose a 5-6 anni è diminuita rispetto al 2022, scendendo sotto l’85% e rimanendo ancora lontana dall’obiettivo del 95%. Le CV per morbillo mostrano, inoltre, ampie variazioni tra le Regioni, con un range, per la prima dose, da 83,8% a 97,3%, e per la seconda dose a 5-6 anni, da 71,0% a 94,2%. Nessuna Regione/P.A. ha raggiunto una CV di almeno il 95% per due dosi di vaccino. È quanto emerge dai dati di coperture vaccinali 2023 pubblicati, per singolo antigene, dal Ministero della Salute a fine febbraio 2025.