Prevenzione e controllo dell’Influenza: raccomandazioni per la stagione 2020-21

La vaccinazione antinfluenzale è particolarmente importante per la stagione 2020-2021, alla luce della possibilità di una co-circolazione di virus influenzali e SARS-CoV-2, che possono causare quadri clinici simili.
Vaccinarsi contro l'influenza, pertanto, significa semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti, ridurre le complicanze dell'influenza ed evitare numerosi accessi al pronto soccorso.
Per questi motivi, la vaccinazione antinfluenzale deve essere garantita ai soggetti che sono più a rischio di sviluppare complicanze in caso di infezione, ovvero gli ultra-sessantacinquenni, le persone affette da patologie croniche a prescindere dall'età e categorie specifiche di lavoratori.
Per la stagione 2020-2021, inoltre, essa verrà offerta gratuitamente in Campania anche ai bambini di età compresa tra 6 mesi e 6 anni e ai soggetti ultrasessantenni, nonché alle donne in gravidanza all'inizio della stagione epidemica.
Resta inteso che il vaccino è somministrabile, e dunque non è controindicato (salvo diverso parere del medico curante) anche ai soggetti non rientranti nelle categorie a rischio, per i quali sarà disponibile a pagamento.
In allegato gli indirizzi operativi regionali.